Quando si gioca col codrongianos e' sempretosta come gara per i ragazzi della Planet ma quest'anno pare che anche soffrendo si riesca a portare a casa la vittoria, giocando grande calcio in ampi spazi di gara.
Come al solito il calcio d'inizio è fatale alla Planet, dove non riesce da subito a sistemarsi in campo e lasciando ampi spazi alla squadra di casa.
Pian piano pero' la Planet sembra prendere in mano le redini dell'incontro, provando a creare e arrivando al tiro in un paio d'occasioni. Mentre la Planet cresce, a passare in vantaggio e la squadra di casa. (Non ricordo il goal)
La Planet come si era gia' distinta nella prima gara di campionato, non si disunisce e riprende a macinare gioco trovando quasi subito il pareggio, grazie ad Aru che con la sua falcata sulla sinistra mette in condizione Vandi di battere il portiere della squadra di casa.
Ci sarebbe ancora un'occasione che capita ancora sui piedi di Vandi, invece di regalare un assist ad Ortu s'intestardisce nel dribbling e tira addosso ad un difensore davanti alla porta.
Primo tempo che si conclude così, con la Planet che puo' recriminare per le occasioni sprecate. 1 a 1. Da segnalare gli infortuni di Arca, sostituito da Troisi e di Ortu, cambiato per Cassano.
Inizia la ripresa e boom, la Planet raddoppia ancora con l'asse Aru-Vandi dove lo stesso attaccante infila al volo all'angolino basso alla sinistra del portiere. La partita sembra essersi messa bene le per la Planet che riesce a tenere le sortite del Codrongianos ma non riesce a chiudere la gara; anzi la partita poteva chiudersi se l'arbitro invece d'inventarsi una punizione dal limite dell'area desse giustamente un rigore grande come una casa alla Planet, cosa che non avviene.
Gara che si complica intorno al 20° quando un pallone messo in mezzo dalla sinistra dall'esterno del Codrongianos non viene intercettato dai difensori in maglia arancio e regala il pareggio.
Nonostante il goal subito in maniera pessima, la Planet non molla nemmeno stavolta e in pochissimo tempo, su lancio di (Carta o Cassano) Vandi si trova a tu per tu col portiere e segna con il solito pallonetto.
2 a 3 ed ora è sofferenza fino al fischio finale. Stessa sofferenza che puo' esser placata da Vandi che per un fallo sullo strepitoso Aru, batte il rigore in maniera pessima, rivitalizzando per i minuti restanti la squada di casa, ma questa volta la difesa fa buona guardia ed e' gioia al fischio finale. Planet a punteggio pieno.
Nessun commento:
Posta un commento