3 vittorie nelle ultime 4 gare per la Planet, che ora puo' rimpiangere piu' che mai dei punti persi per strada per i vari motivi annunciati. Ora la squadra ha trovato un assetto tattico di tutto rispetto e cercherà di scalare posizioni in classifica, per tornare tra le prime della classe, come oramai ci ha abituati in questi anni.
Partita sulla carta, abbastanza facile ma la paura di prendere sottogamba la gara c'era, eccome. La Planet pero' non stecca e rifila 7 goals ai malcapitati venezuelani ;-)
Gara che si fa subito in discesa per i nero-arancio, che per l'occasione sforna un completino tutto blu. Vandi sigla il vantaggio con un diagonale d'altri tempi (poi confessera' che ha errato il cross).
Difesa del Caracas non troppo irresistibile e per i velocisti Vandi-Cavaglieri è un gioco da ragazzi infilarla. due attaccanti hanno 3 buone occasioni per chiudere in pochi minuti la contesa ma Vandi, (uno parato, l'altro traversa) e Cavaglieri (parato) non riescono a finalizzare. 2 a 0 che cmq arriva grazie a Cavaglieri che con l'ennesima incursione in area ospite, crea panico e Vandi è lesto a concludere facendosi in parte parare il tiro dal portiere che nella caduta perde palla e s'indirizza dentro la linea di porta. Giornata fortunata la sua.
Planet che chiude il primo tempo in bellezza andando a segno col meravigioso Kaka' che infila la difesa e sigla il 3 a 0.
Sembra una giornata tranquilla per il portiere Sanna che non riesce ad innaugurare di terra i nuovi pantaloni. grazie anche ad una difesa composta ed attenta.
Secondo tempo che si apre con una tegola, Vandi accusa dolore al ginocchio ma lo si vede regolarente in campo.
Momenti di sconpiglio per la squadra di casa che nei primi minuti vede un ritorno di fiamma del Caracas Bar che si rende pericolosa in 2 occasioni ben neutralizzate da Sanna F.
La Planet torna in se' e reagisce da grande squadra riannullado qualsiasi sorta offensiva ospite.
E' il 5° minuto quando Vandi s'invola verso la porta pressato dall'avversario, il portiere esce per cercare l'anticipo, l'attaccante tocca palla con la punta del piede per saltare il portiere e lui para ma siamo gia' 10 metri fuori dall'area, arbitro che non sembra prendere provvedimenti e Vandi mette palla a terra e batte a sorpresa cn il portiere ancor fuori dall'area 4 a 0. E' l'ultio pallone toccato dalla punta che lascia il posto a Quilichini.
La Planet non sembra voler mollare la presa e continua a giocare e cercare il goal. Cerca di dilagare con Cavaglieri, Gavini, Quilichini e una palla clamorosa di Serra L. non finalizzata.
Persino il capitano Murittu cerca il goal con una punizione a giro parata da un difensore in piena area non vista dall'arbitro. A chiudere la gara ci pensano Cavaglieri con un gol all'incrocio, Quilichini che con un dribbling supera il suo marcatore e fredda il portiere in uscita. Arriva anche la prima doppietta di Kaka' nella Planet che emula il suo primo goal andando a concludere di mezzo esterno.
Alla fine arriva anche il goal dell bandiera per la squadra ospite. goal realizzto dal terzino della Planet (quindi autogoal) che ditacco infila l'incolpevole Sanna F.
7 a 1 il risultato finale. Ora la Planet è attesa a un test decisivo sia per la classifica che per testare le reali ambizioni della squadra.
Atomo's corporation s.p.a.
3 commenti:
scusate gli errori...colpa della tastiera. chi me la regala nuova a natale? Possibilmente senza fili grazie :-)
grazie per la menzione del calcio di punizione...caffe' pagato
ahuahu dovere capita' ;-)
Posta un commento