lunedì 4 novembre 2013

ALL'ULTIMO RESPIRO

La Planet questo sabato ha ritrovato il campo amico di Baddimannitta, con la rosa quasi al completo viste le assenze di Agostam Troisi, Flipper Concas e Oscar Testoni. Negli spogliatoi c'e' la prima sorpresa...mister Sgarella...che è venuto a studiare la squadra prima di prenderne il controllo.
Tuto pronto e la Planet scende in campo col solito 4-4-2 che vede Andrea Sanna tra i pali, a sinistra Piras A., a destra Pinna S., centrali difensivi la coppia Fadda - Murittu. Centrocampo con Deliperi sulla corsia di sinistra mentre a destra Angioi esordisce dal primo minuto, mentre Gavini e Pinna G. saranno i gladiatori di centrocampo. Attacco formato da Vandi e Corongiu.
Dopo la partita col Castiglia la Planet cerca di aumentare il ritmo oltre i 20-30 minuti e volendo riesce nell'impresa ma solo a sprazzi. Partita pressoché equilibrata con la Planet che tiene il pallino del gioco per la maggior parte della gara ma la squadra ospite tiene bene il campo e concede poco ai ragazzi di Sgarella.
La squadra cerca in molteplici occasioni di penetrare la difesa ospite, ma arrivati alla 3/4 del Minerva le azioni si spengono con errori a volte banali, Vandi è il primo a concludere verso la porta avversaria ma il tiro finisce a lato, ci provera' anche Deliperi, oggi non al top della condizione. La conclusione migliore la regala Gavini che mette paura al portiere ospite. La Planet cerca di rosicchiare metri ma difendendo in 10 viene difficile trovare un pertugio. Occasione che capita sui piedi di Vandi, dopo che si appresta a ricevere un traversone del compagno di squadra Deliperi, che taglia tutta la difesa e vede Vandi ritrovarsi solo davanti al portiere ma la scelta di un tiro al volo è infelice ed il pallone viene calciato molto distante dallo specchio.
Di contro le sortite offensive del Minerva non hanno niente di pericolo per la porta di Sanna che quando arriva palla nella sua zona risponde con sicurezza. l'occasione piu' nitida della squadra ospite è un cross ribattuto dalla difesa ma il pallone arriva sui piedi di un centrocampista che spara alto dal limite. Finisce cosi un primo tempo scarno di emozioni, dove per la prima volta in 3 partite la Planet non segna nella prima frazione di gara.
Ripresa con qualche novità, Deliperi come detto, non al meglio esce per far posto a Pastore, con Vandi spostato a sinistra, escono anche i 2 terzini ed entrano Sanna M. e Cassano. Si riparte e la Planet continua a tenere banco ma la gara rimane sulla falsa riga del primo tempo. Costruzione di gioco ma niente di incisivo, non si riesce ad impensierire la difesa ospite. Nella Planet entrano anche Bianco per Corongiu e Sanna F. per Angioi e da li a poco che proprio questi due creano la palla piu' nitida della ripresa, spizzata di testa di Bianco e Sanna F. spara a lato a tu per tu col portiere, riprendendosi il nomignolo di magnagoal.
La partita è quasi finita, l'arbitro concede 4 minuti di recupero con 1 supplementare per via di un infortunio. ne mancano 2 quando alla Planet viene concesso un calcio di punizione dai 30 metri circa defilato sulla sinistra. Vandi s'incarica della battuta e trova una parabola che mette fuori causa il portiere ospite insaccando sotto la traversa. 1 a 0.
Nemmeno il tempo di festeggiare e la Planet deve fronteggiare un calcio di punizione dal limite, piu' paura che vero pericolo vista la conclusione volendo nemmeno degna di nota.
Planet che vince, una partita complicata e fa morale dopo la sconfitta di sabato scorso, dopo questi 3 punti possiamo dire che la squadra non è quella della scorsa stagione dove partite come queste non le si vinceva manco a pagarle.

Nessun commento: